Da sempre il vino è simbolo di cultura e piacere di vivere e in Toscana la viticultura ha influenzato il territorio e le sue popolazioni in maniera profonda. Il nostro corso sulla toscana vitivinicola vi fornirà le conoscenze di base in materia di vino e dell'enologia toscana. Dalla vigna alla cantina - come si fa il vino?
PROGRAMMA
Prima Parte: I Vini Toscani
• Vitigni e “terroir”
• Tecniche della degustazione
• Degustazione di 3 vini bianchi e uno spumante
• Cosa dicono le etichette
• L’imbarazzo della scelta - la carta dei vini, gli scaffali di vendita, internet
• Abbinamento cibo – vino
Seconda Parte: I Supertuscans
• Una rivoluzione nella viticoltura toscana: Mario Incisa della Rocchetta e il Sassicaia
• “Cabernetizzazione” della Toscana
• Sassicaia, Tignanello, Ornellaia
• La controrivoluzione: la nuova ricetta del Chianti
• Le tendenze attuali
Durata: 9 ore